APERIWORKSHOP di arte e scienza

AperiWorkshop di arte e scienza- Workshop esperienziali che intrecciano arte, scienza e sperimentazione. Incontri a tema della durata massima di 3 ore, per esplorare nuovi linguaggi creativi in un clima informale e aperto, con la possibilità di concludere l’esperienza con un aperitivo condiviso tra idee e scoperte.

Il sabato e la domenica dalle 16:00 alle 19.00.(secondo il calendario pubblicato) Dalle 19:00 alle 20:00 aperitivo insieme per chi vuole rimanere al costo di 5€ per un pubblico dai 18 anni in su 

Prenotazione obbligatoria tramite info@technotown.it (il laboratorio partirà con un numero minimo di partecipanti)
Gli appuntamenti di Novembre:
  • Sabato 8 “Armocromia e Fotografia. I colori che ti valorizzano… e quelli che ti uccidono.” (con Fabio Barbati tutor Technotown)

I colori sono come le note musicali: a seconda di come li metti insieme cambiano il loro aspetto e producono un risultato nuovo.

Così, nel Ritratto Fotografico, i colori del soggetto – i suoi capelli, gli occhi, lo skintone – cambiano letteralmente (è fisica!) in funzione dei colori dei suoi abiti, del trucco, e (ce lo scordiamo sempre!) dello sfondo.

La fotografia è uno strumento potentissimo per imparare a vedere obiettivamente quali effetti produciamo quando “suoniamo” insieme determinati colori. E anche a valorizzare il nostro aspetto.

  • Domenica 23 Memorie sonore. Fotografia e vibrazioni d’acqua. (con Giulia Rossi e Gianluca Ferranti, tutor Technotown)

Un incontro in cui la camera oscura si trasforma in un laboratorio di sperimentazione tra arte e scienza, per indagare il legame profondo tra suono e immagine. Attraverso un percorso che unisce teoria e pratica, i partecipanti scopriranno come le vibrazioni sonore possano modellare l’acqua generando forme visive sorprendenti, destinate a fissarsi sulla carta fotografica.

Durante le tre ore di attività verranno introdotti principi interdisciplinari di acustica, fotografia analogica e fenomeni fisici legati alla risonanza, alternando momenti dimostrativi e prove dirette. Ogni partecipante avrà modo di contribuire alla creazione di immagini uniche, frutto dell’incontro tra luce, materia e suono.

Un’esperienza immersiva e poetica al tempo stesso, che invita a riflettere sul dialogo tra percezione visiva e dimensione sonora.

Il calendario completo su tutti gli appuntamenti e le attività di Technotown è consultabile online sul sito www.technotown.it 

TECHNOTOWNHub della scienza creativa di Roma Capitale – Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro 

Organizzazione e cura scientifica di Zètema Progetto Cultura 

Via Lazzaro Spallanzani 1/A (Villa Torlonia) 

 Per le attività all’interno di Technotown il biglietto è di 1€ e si acquista direttamente presso la biglietteria. 

HOME TECHNOTOWN