Ricerca Creativa

Puoi ascoltare tutte le puntate qui sotto e se vuoi ascoltarle tramite una piattaforma ecco il link
I puntata – Con Jessica Podda, ricercatrice AISM (associazione italiana sclerori multipla) alla scoperta della sua app di autodiagnosi
Avete mai sentito parlare di sclerosi multipla? sapete che esiste un’app che permette l’autovalutazione e il monitoraggio delle funzioni cognitive delle persone con sclerosi multipla. Oggi abbiamo con noi JESSICA PODDA (ricercatrice AISM – associazione italiana sclerosi multipla) la persona che quest’app l’ha creata. In Italia sono 133 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno. Il 50% di esse è giovane e non ha ancora 40 anni e le donne sono colpite due volte più degli uomini. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della malattia e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica. In questa prima puntata del nostro podcast cercheremo di conoscere meglio questa ricercatrice facendoci raccontare i retroscena della creazione di questa app di autodiagnosi e a che punto siamo con la ricerca sulla sclerori multipla. Ma soprattutto, come chiediamo a tutte le ricercatrici e ricercatori che incontriamo, cercheremo di comprendere qual’è la loro visione della ricerca e come sono arrivati al loro risultato. Ricerca creativa è un podcast prodotto da Technotown – hub della scienza creativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Potete scriverci a info@technotown.it per curiosità, domande o per segnalarci ricerche innovative e ricercatrici o ricercatori che hanno saputo superare l’ostacolo in modo creativo. Per contattare direttamente Jessica e il suo gruppo di ricerca digicogms@aism.it