SMART LABS

Laboratori tecnico-artistici per scoprire e sperimentare in prima persone le basi degli ambiti artistico-scientifici dell’offerta di Technotown. I laboratori, pensati per i più giovani, sono concepiti con un approccio partecipativo ed esperienziale dove imparare significa esplorare, costruire e lasciarsi sorprendere.

Il sabato e la domenica dalle 11:30 alle 12:30  (secondo il calendario del mese) per un pubblico dai 12 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite info@technotown.it (il laboratorio partirà con un numero minimo di partecipanti)
Gli appuntamenti di Novembre:
  • sabato 8 e sabato 22 Effetti sonori nel cinema e nelle animazioni (con Gianluca Ferranti, tutor Techntown)

Durante questo incontro immersivo sperimenteremo attraverso e tecniche della Foley Art come sonorizzare un video creando l’ambiente sonoro adatto a tutte le atmosfere. Utilizzando oggetti e strumenti della vita di tutti i giorni, daremo vita a suoni, rumori e voci esplorando questo affascinante e invisibile universo

  • domenica 9 Macrofotografia: nessuno, osservato da vicino, è normale (con Fabio Barbati, tutor Techntown)

Ogni volta che osserviamo il mondo attraverso un obiettivo macro, anche la cosa più normale – una foglia, un’ape, la corolla di un fiore – si rivela in una scala di bellezza letteralmente sorprendente. La luce e i suoi riflessi diventano costellazioni di bagliori e iridescenze. Gli sfocati estremi (bokeh) rimescolano i colori e riconducono l’immagine obiettiva della Fotografia a quella visionaria dei pittori. Quindi il programma è molto chiaro: passeggeremo insieme per i luoghi incantevoli di Villa Torlonia, pronti a lasciarci sorprendere dal suo Microcosmo, approfondire la nostra conoscenza della tecnica e catturare immagini capaci di rompere il velo di ovvietà che a volte cala tra il nostro sguardo e le cose.

  • domenica 16 e sabato 29 Usi e Costumi della Stampante 3D (Con Giulio Sorgi, tutor Technotown)

Durante questa sessione introduttiva, ai partecipanti verranno passati i concetti fondamentali della stampa 3D. Cos’è, come funziona, quali sono le principali e possibili applicazioni (dall’arte alla medicina, dalla scuola all’industria). Un’occasione perfetta per curiosi ed appassionati di tecnologia per toccare con mano oggi, uno spicchio di futuro della produzione digitale. Verranno quindi illustrate le diverse tecnologie di stampa, i materiali più comuni, il loro riutilizzo in chiave green ed il processo produttivo. L’incontro prevede inoltre una dimostrazione veloce ma pratica di fabbricazione additiva.

  • domenica 23 Impronte di luce. Laboratorio di cianotipia botanica (Con Giulia Rossi, Tutor Technotown)

Un laboratorio per scoprire la magia della cianotipia, una delle più antiche tecniche di stampa fotografica. I partecipanti creeranno la propria composizione floreale e la stamperanno con la caratteristica tonalità blu di Prussia, lasciando che luce e natura dialoghino sulla carta.

  • domenica 30 taglio laser e resine epossidiche (Con Michela Bamonte, Tutor Technotown)

Durante questo incontro andremo alla scoperta degli strumenti per creare opere in resina espossidica bicomponente con l’ausilio della laser cutter, stampi in silicone e pigmenti.

Il calendario completo su tutti gli appuntamenti e le attività di Technotown è consultabile online sul sito www.technotown.it 

TECHNOTOWNHub della scienza creativa di Roma Capitale – Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro 

Organizzazione e cura scientifica di Zètema Progetto Cultura 

Via Lazzaro Spallanzani 1/A (Villa Torlonia) 

 Per le attività all’interno di Technotown il biglietto è di 1€ e si acquista direttamente presso la biglietteria. 

HOME TECHNOTOWN