TEA CLASS

TEACLASS- Minicorsi pratici in formato Tea-break. Ogni incontro, della durata di 2 ore e mezza, combina teoria e pratica con la metodologia del micro-learning: pillole di conoscenza mirate, facili da assimilare e subito applicabili. Questi minicorsi sono modulari e progressivi (base, medio e avanzato) per costruire passo dopo passo il proprio percorso creativo.

Il sabato e la domenica dalle 16:00 alle 18.30 (secondo il calendario del mese) per un pubblico dai 16 anni in su
Prenotazione obbligatoria tramite info@technotown.it (il laboratorio partirà con un numero minimo di partecipanti)
Gli appuntamenti di Novembre:
  • Domenica 9 Corso Base di montaggio audio. Reaper per podcast e musica (con Gianluca Ferranti, tutor Technotown)

Il corso base di montaggio audio per Reaper con tea-break è un incontro di microlearning rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le tecniche della progettazione audio per creare podcast e musica con applicazioni 100% open source. Questo minicorso avrà la durata di 2h30min e consentirà ai partecipanti di familiarizzare con l’intero processo di lavoro che va dalla registrazione, all’ editing e alla finalizzazione. Verranno mostrate le principali piattaforme e librerie di suono open source utili per la gestione del workflow. In conclusione è un percorso pratico ,sintetico ed efficace per acquisire da subito le competenze necessarie per iniziare a sviluppare i propri progetti personali in autonomia.

Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio computer portatile per prendere parte attivamente e svolgere in prima persona le esercitazioni.

  • Domenica 16 Corso Base di Resine Epossidiche (con Michela Bamonte, tutor Technotown)

Programma del corso:

. Introduzione alle resine epossidiche bicomponenti e UV

. Tecnica base di preparazione dei liquidi

. Differenza tra i pigmenti

. Tecnica base di colatura in stampi di silicone e legno

. Creazione di un’opera collettiva per la mostra permanente di Technotown

. Creazione di una piccola opera personale in resina uv

  • Sabato 22 Tecniche di stampa fotografica. Modulo 1. “Sguardi capovolti. Dentro la camera oscura.” (con Giulia Rossi, tutor Technotown)

Un viaggio alla scoperta della fotografia stenopeica, tra storia e scienza. Partendo dal principio della camera obscura, i partecipanti realizzeranno un visore ottico artigianale, per osservare il mondo come un’immagine viva e capovolta. Un’esperienza immersiva che fonde teoria e pratica, per riscoprire la magia della luce e l’origine stessa dello sguardo fotografico. I partecipanti dovrebbero portare una scatola su cui lavorare. Le specifiche verranno fornite al momento della prenotazione. Durante l’incontro si propone un tea break!

  • Domenica 30 Corso base di Modellazione Digitale orientato alla Stampa 3D (con Giulio Sorgi, tutor Technotown)

L’incontro formativo in chiave tea-break è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare a prendere dimestichezza e confrontarsi con la modellazione tridimensionale partendo da 0, finalizzando il tutto anche alla produzione additiva.

Il corso si svolge nel pomeriggio ed ha una durata complessiva di 3 ore, a partire dalle 15.00. Comprende esercitazioni ed approfondimenti all’uso di alcuni software di modellazione, vedi ad es. ThinkerCAD.

Ai partecipanti è richiesto di portare un computer portatile per prendere parte attivamente e svolgere in prima persona le esercitazioni.

Il calendario completo su tutti gli appuntamenti e le attività di Technotown è consultabile online sul sito www.technotown.it 

TECHNOTOWNHub della scienza creativa di Roma Capitale – Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro 

Organizzazione e cura scientifica di Zètema Progetto Cultura 

Via Lazzaro Spallanzani 1/A (Villa Torlonia) 

 Per le attività all’interno di Technotown il biglietto è di 1€ e si acquista direttamente presso la biglietteria. 

HOME TECHNOTOWN